Michele Mastrofilippo

Pianista, compositore e direttore d’orchestra, è nato a Varese nel 1986. Ha conseguito con il massimo dei voti i diplomi accademici di I e II livello in pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida di Maria Isabella de Carli e Cristina Frosini. Attualmente frequenta il corso superiore di composizione presso stesso Conservatorio nella classe di Gabriele Manca. Ha studiato direzione d’orchestra ai Berliner Meisterkurse e all’Accademia europea di direzione d’orchestra di Vicenza con Lior Shambadal e Romolo Gessi.


Ha frequentato Masterclass di pianoforte, musica da camera, composizione e direzione d’orchestra con docenti di fama internazionale, tra cui P. Bordoni, H. P. Stenzl, J. Swann, G. Manzoni, J. Kalmar, L. Shambadal, S. Gorli, G. Salvetti, S. Doz, O. Dantone. Ha diretto l’orchestra Filarmonia Veneta e il Divertimento Ensemble di Milano.
Nel campo della musica contemporanea è apprezzato sia come esecutore che come compositore, ed ha partecipato ad importanti stagioni e manifestazioni del settore. Sue composizioni sono state eseguite al Festival “5 Giornate” di Milano, all’Auditorium di Varese, nella Sala Puccini di Milano, nella rassegna “Concerti nel Chiostro” del Conservatorio di Milano e presso il Maria-Ward- Gymnasium di Monaco di Baviera. Nel 2014 ha vinto il primo premio alla quinta edizione del Concorso di composizione organizzato da Divertimento Ensemble e riservato agli studenti dell’Alta Formazione dei conservatori italiani. Nello stesso anno è stato selezionato come finalista per il concorso internazionale di composizione Feeding Music, organizzato da EXPO2015, che si svolgerà il prossimo anno presso il Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Milano.