Gilberto Tarocco

Mi sono diplomato in clarinetto presso il conservatorio “A. Vivaldi” di Novara, studiando con il maestro Maurizio Longoni e il maestro Franco Pomarico. Tra il 1991 ed il 1992 ho partecipato a diversi concorsi di musica da camera internazionali ottenendo diversi riconoscimenti.
Dal 1985 sotto la guida di Paolo Tomelleri ho studiato saxofono e clarinetto approfondendo le conoscenze nell’ambito della musica jazz e leggera ed incominciando a lavorare con diverse formazioni tra le quali: Civica Orchestra di Fiati del comune di Milano, Paolo Tomelleri Big Band, Cotto’s Club orchestra, New Forties Big Band, Lago Maggiore Big Band, Jumpin’ Jazz Ballroom Orchestra.

Ho partecipato a numerosi lavori discografici e suonato al fianco di noti jazzisti tra i quali: Emilio Soana, Rudy Migliardi, Ettore Righello, Michael Rosen, Danilo Moccia, Tino Tracanna, Stefano Bagnoli, Claudio Allifranchini, Riccardo Fioravanti, Sante Palumbo, Giulio Visibelli, Giampiero Prina, Arrigo Cappelletti, Attilio Zanchi.

Numerose sono le mie collaborazioni per il teatro (Theather Orchestra di Moni Ovadia per gli spettacoli “Kurt Weill” e “Yossl Rakover si rivolge a Dio”), la radio e la televisione (RAI, Mediaset, Radio Televisione della Svizzera Italiana) sia in qualità di esecutore che di arrangiatore. Ho collaborato con l’Orchestra del Teatro Regio di Parma in qualità di arrangiatore per la Rassegna estiva 2004 dedicata alla musica leggera degli anni ’50 scrivendo per le cantanti Amy Stewart e Silvia Mezzanotte.

Al fianco dell’attivita’ concertistica ho sempre dedicato ampio spazio alla didattica e nel 2004 sono entrato a far parte della Società Svizzera di Pedagogia Musicale.