Musicista giovane e versatile ha intrapreso lo studio del Violino a partire dal 1996 con Lorenzo Gorli, parallelamente cinque anni più tardi si dedica allo studio della Composizione sotto la guida di Carlo Ballarini, Ivan Fedele e Antonio Eros Negri presso il Conservatorio “G.Verdi” di Como. Dopo aver conseguito la laurea triennale di Violino nel luglio del 2015 con il Maestro Rosa Segreto e diplomatosi in Composizione col massimo dei voti e lode nel luglio del 2016, continua lo studio di Canto e vocalità sotto la guida di Maria Grazia Liguori.
Di vocazione monteverdiana approda al cuore del Barocco grazie alla collaborazione con Paolo Beschi e Stefano Barneschi, con cui si è perfezionato nel repertorio antico con lo strumento originale, e con numerose compagini corali tra cui il “gruppo madrigalistico” diretto da A.E.Negri e l’ensemble “Caecilia consort” con cui ha inciso l’integrale degli oratori “Jonas” e “Jephte” di Giacomo Carissimi e della “Selva Morale et Spirituale” di Claudio Monteverdi.
Dal 2013 collabora con il festival austriaco Trigonale in qualità di tenore barocco; ha collaborato altresì con il Festival Musicale Estense ed il Festival di Musica antica Wunderkammer di Trieste. Da aprile 2012 ha intrapreso la collaborazione con l’Orchestra Antonio Vivaldi tenendo concerti in Italia e all’estero (Spagna, Svizzera, Lussemburgo e Cina) collaborando con artisti tra i quali Giampaolo Pretto, Francesco Manara, Enrico Graziani, Giuliano Sommerhalder, Stefan Schulz, Gernot Winischhofer e Nicola Piovani.