Grazia Galletta

Nata a Milano il 28/02/1968, si è diplomata in “Pianoforte” nella sessione estiva 1992 sotto la guida della professoressa Lucia Romanini Marzorati  presso il Conservatorio di Musica di Piacenza, frequentando inoltre il biennio di tirocinio con la stessa insegnante. Ha impartito nel 1998 lezioni di pianoforte ai dipendenti della ditta Ciba Geigy di Saronno (VA) per conto del Dopolavoro della ditta medesima.
  Ha insegnato dal 1994 al 1998 presso la Scuola di Musica S. Monica di Rho (MI) in qualità di docente di “Pianoforte principale” e “Teoria e Solfeggio”.
  Ha svolto attività concertistica come solista, con la violoncellista Tatiana Patella e con la soprano Simona Forni.
  Ha organizzato presso diverse scuole elementari, incontri musicali.
  Ha partecipato, conseguendo i relativi diplomi ed attestati, dal 1986 al 2000, a diversi corsi di perfezionamento.
  Ha preparato ed attualmente prepara gli allievi al Conservatorio per l’esame di ammissione al Corso di Pianoforte principale e per la Licenza in Teoria e Solfeggio.
  Organizza annualmente dal 1994 Saggi Musicali.
  Ha impartito dal 1997 al 2002, lezioni di pianoforte ai dipendenti della ditta Laben di Vimodrone (MI) per conto del Dopolavoro della ditta medesima.
  Ha frequentato il Corso Principale  di “Composizione” presso il Conservatorio di Musica di Novara con il Maestro Franco Balliana.
  Ha conseguito il Diploma d’onore per meriti didattici in data 17/12/2003 in relazione al 17° Concorso Musicale Internazionale “Città di Valentino”.
  Ha conseguito nel 2006 il Diploma di Maturità Classica con il massimo dei voti, presso il Liceo Classico “Clemente Rebora” di Rho (MI).
  Ha insegnato nel 1994 ed attualmente insegna (dal 2003) “Pianoforte Principale”, in qualità di docente, presso la Scuola Civica di Musica di Assago (MI). Insegna inoltre dal 2006 presso la Scuola di Musica “Jardin Musical” di Bellinzona in qualità di docente di “Pianoforte Principale”.
  E’ membro dal 2006 della Giuria del Concorso Musicale “Sara Preatoni”.